lunedì 29 maggio 2023
 
 

Il Canavese - Una tradizione centenaria

Il Canavese Occidentale, con circa 240 aziende operanti nel settore dello stampaggio a caldo e nelle lavorazioni meccaniche e circa 8000 occupati, è ad oggi uno dei poli nazionali più importanti (insieme alle valli lecchesi e all'Emilia Romagna) nonchè il secondo polo in Europa dopo la Ruhr in Germania. Ed è proprio per questo motivo che il Canavese Occidentale è conosciuto anche con l'appellativo di "Piccola Ruhr".

Gli ultimi decenni sono stati però caratterizzati da numerose crisi, principalente legate alle difficoltà del comparto automobilistico, particolarmente della FIAT. Nonostante ciò, nel 2001, lo studio Censis "Reinventare il Canavese", affermava: "l'imprenditoriadel Canavese guarda al futuro con deciso ottimismo".

La competizione dei paesi emergenti che producono a costi inferiori e i recenti cali del mercato, hanno messo a dura prova le aziende canavesane, causando fasi di cassa integrazione e, putroppo, anche alcune chiusure. Nonostante ciò, molte industrie, e in particolar modo quelle che hanno saputo puntare sull'innovazione tecnologica e sull'efficienza produttiva e che hanno iniziato a muoversi anche verso mercati esteri, sono rimaste in piedi, rappresentando tutt'oggi il fiore all'occhiello dell'indistria canavesana e piemontese.

I dati di Confidustria dei primi del 2011 in merito alle industrie del Canavese sono incoraggianti. Hanno segnalato principalmente una diminuzione dei cassaintegrati e l'aumento delle industrie che investono su nuove tecnologie.