Made in Steel 2013. 3/4/5 aprile 2013. Fiera Milano City
Convogliare tutta la filiera dell’acciaio. Riunire produttori, distributori, utilizzatori e tutto il mondo che vive “di” e “per” l’acciaio.
Made in Steel ha ideato un concetto ben distante da quello squisitamente tradizionale di fiera. Oggi esporre il proprio lavoro o i frutti dello stesso non permette un automatico aumento del proprio business. Se a ciò, invece, si aggiunge la capacità di tessere un intenso scambio di opinioni ed idee, l’obiettivo si avvicina notevolmente. «Viviamo in un mondo globalizzato dove la concorrenza è ormai tra sistemi e non ci sarà crescita senza coesione» queste le parole di Emanuele Morandi, amministratore delegato di Made in Steel, che scandiscono i ritmi dell’evento. La conoscenza è la rampa di lancio verso cui le figure di espositori e visitatori possono proiettarsi con occhi ben aperti su mercati più noti e consolidati come su quelli emergenti. Un intreccio di informazioni che si può formare solo grazie ad una ferrea convinzione del valore inestimabile delle relazioni, capillarmente riconosciuto da Made in Steel, la quale trova in queste caratteristiche il proprio codice genetico. Ecco perché Made in Steel si presenta come l’esatto punto medio tra una prestigiosa "vetrina" espositiva ed un polo culturale che attraverso convegni, forum e tavole rotonde favorisce i flussi e la trasversalità delle conoscenze, confermando la capacità di alimentare la competitività delle imprese.